Calendula, dalle 1000 proprietà salutari!
Può essere coltivata in giardino o nell’orto ma cresce anche in vaso. Le sue foglie sono utilizzate in cucina […]
Può essere coltivata in giardino o nell’orto ma cresce anche in vaso. Le sue foglie sono utilizzate in cucina […]
Per alleviare rossori e bruciori, si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali. Per dare sollievo alla pelle che “pizzica” possiamo
Nome scientifico: Calendua officinalis Nome Comune: calendula. Famiglia: Asteraceae. Caratteristiche: pianta erbacea annuale o biennale, può anche raggiungere 60 –
Contiene sostanze utili per le infiammazioni interne come anche per calmare le fastidiose scottature della pelle In fitoterapia si usano
100 g di fiori di Calendula messi in infusione in 100 ml d’acqua bollente attenuano i dolori addominali. Le foglie