Ricchi di vitamina C, i pomodori lo sono ancora di più per quanto riguarda il licopene: è infatti questo potente antiossidante – attivo contro molte forme di tumore – che conferisce loro il tipico colore rosso.
Inoltre i pomodori sono secondi solo alle carote in quanto ad abbondanza di betacarotene. Sono presenti anche flavonoidi come la quercetina e kaempferolo, che sembra inibire lo sviluppo delle cellule tumorali. Una ricerca compiuta alla Harvard Medical School ha dimostrato come, fra gli uomini che consumano prodotti a base di pomodoro (spaghetti al sugo, pizza, insalate), almeno due volte alla settimana, il rischio di contrarre il cancro alla prostata sia ridotto di un terzo.
Uno studio, condotto su due gruppi, ha rivelato che i livelli di licopene nel sangue di coloro che avevano mangiato la pizza erano due volte e mezzo più elevati rispetto a quelli di chi si era nutrito di pomodori crudi.
Fonte: tratto da un bel servizio di Arrigo Ribolla, su Benefit, maggio 2004
Passata di Pomodoro Italiano
1,47 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…