Categories: Salute

Super batteri: a caccia di 12 “ricercati speciali”!

Sono i batteri più pericolosi al mondo, resistenti agli antibiotici attualmente utilizzati. A richiamare l’attenzione su di loro è l’Organizzazione mondiale della sanità, che ne ha stilato l’elenco, con l’obiettivo di promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci, nel tentativo di contenere l’antibiotico-resistenza.

A preoccupare maggiormente sono i batteri gram-negativi, contro i quali diversi antibiotici non funzionano più.

La lista dell’Oms è divisa in 3 categorie.

  • Il gruppo più critico è rappresentato da batteri multi-resistenti, che costituiscono un pericolo in ospedali e case di cura: fra questi Acinetobacter, Pseudomonas e diverse Enterobatteriacee (Klebsiella, E. coli, Serratiti) che possono causare infezioni del sangue e polmoniti. Sono ormai resistenti a un gran numero di antibiotici, inclusi i carbapenemi e le cefalosporine di terza generazione.

Del secondo e del terzo gruppo fanno parte batteri resistenti che causano malattie come gonorrea e intossicazioni alimentari.

 

Fonte: Viversani e Belli, 10/03/17



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago