Suffumigi contro i malanni di stagione (un articolo della Dottoressa Ilaria Chionetti Pininfarina)…

I suffumigi, chiamati anche vapori o fumenti, sono tra i più efficaci rimedi naturali per trattare diverse patologie quali laringiti, faringiti, asma e malattie bronchiali.

I fumenti caldi hanno l’effetto di drenare, sciogliere ed espellere il muco in eccesso.

Sono inalazioni di vapore acqueo con l’aggiunta di estratti di piante, bicarbonato di sodio — ottimo antibatterico —di sale grosso da cucina e oli essenziali puri al 100%.

Le piante che vengono in aiuto sono molte: timo, camomilla, eucalipto, lavanda, salvia, pino silvestre, mirto, propoli, mirra, salice, echinacea, basilico, limone, rosmarino, menta, zenzero e tea tree oil. Questi rimedi dolci che contrastano i malanni sono di facile preparazione e le piante o gli oli sono reperibili in qualsiasi erboristeria o negozi di prodotti naturali.

  • I suffumigi si praticano con acqua che viene scaldata in una pentola o con l’apparecchio apposito, aggiungendo un cucchiaio di uno o più ingredienti elencati sopra o poche gocce di oli essenziali.
  • Si versa l’acqua molto calda, ma non più bollente, in un contenitore ampio e si pone la testa con un panno per non disperdere i vapori. Si inalano, quindi, i vapori che si sprigionano, con la bocca aperta e a pieni polmoni per 2 minuti, ripetendo le inalazioni per 10 minuti, almeno 2 volte al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi.

Il rimedio è del tutto naturale e ha anche un “effetto collaterale” per la bellezza della pelle: infatti, i vapori caldi aiutano ad aprire i pori e a purificare l’epidermide.

Chi soffre d’asma deve prestare attenzione particolare ai suffumigi con gli oli essenziali, in quanto potrebbero peggiorare le condizioni e produrre laringospasmi. E ricordate che i suffumigi non sostituisco le cure del medico, bensì sono un valido aiuto per alleviare i sintomi.

 

Tratto da Più Sani Più Belli, novembre 2017 – un articolo della dottoressa Ilaria Chionetti Pininfarina: giornalista, naturopata; consulente in Nutrizione e Comportamento alimentare, Master in Counseling; Master in Medicina Psicosomatica. 

A questo link, trovi tutti gli articoli della dottoressa Ilaria Chionetti Pininfarina



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago