La cosa più importante, per quanto riguarda le rughe, è giocare d’anticipo, cioè iniziare dalla prevenzione.
Un antiage miracoloso non esiste, ma è importante sapere che le buone abitudini possono migliorare visibilmente l’aspetto della tua pelle. Eccone 10.
1) Segui un’alimentazione e uno stile di vita sani. Occhio agli eccessi sia a tavola, sia per quanto riguarda l’alcol. Le bevande alcoliche agiscono, infatti, da vasodilatatori, quindi favoriscono l’insorgenza della couperose e dei gonfiori.
3) Non fumare. Il fumo è una delle principali cause della formazione dei radicali liberi che sono i nemici della giovinezza. II fumo, infatti, infiamma e riduce i vasi sanguigni, oltre a far sì che i tessuti siano meno ossigenati. Ecco perché le persone che fumano hanno, in genere, un viso più “segnato”.
5) Idrata sempre la pelle. Una buona idratazione è alla base di qualsiasi trattamento antiage. E scegli la crema adatta alla tua età. Fin dai 20 anni è bene cominciare a dissetare la pelle.
7) Una volta alla settimana, è importante anche fare una maschera in grado di fornire all’epidermide un surplus di attivi. Magari puoi alternarle in base alle esigenze della tua pelle: lenitiva, effetto lifting, rassodante.
9) Ogni giorno, meglio se la mattina, massaggia energicamente il viso dal basso verso l’alto con le mani chiuse a pugno. E poi datti dei pizzicotti sulle guance, un gesto che serve a migliorare la circolazione.
Fonte: un articolo di Adriana Donati tratto da Intimità, 28/11/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…