Un team di ricercatori del NUS (National University of Singapor), ha recentemente scoperto che la Bandicoot Berry (Leea indica), la South African leaf (Vernonia amygdalina) e Simpleleaf Chastetree (Vitex trifolia), che sono le piante da nettare preferite dalle farfalle, fanno molto più che attirare “solo” farfalle.
In questo studio condotto dal professore Associato Koh Hwee Ling della NUS Pharmacy, altre tre piante medicinali hanno dimostrato proprietà anti-cancro.
I risultati dello studio, che è stato pubblicato sul Journal of Ethnopharmacology, una prestigiosa rivista internazionale, evidenziano l’importanza di conservare queste piante indigene come risorse per la scoperta di farmaci e la comprensione di queste risorse naturali.
Fonte: News Nus Edu Research, 12 maggio 2019. A questo link trovi tutto l’articolo originale in lingua inglese.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…