Una svolta epocale nella cura della talassemia e in particolare di quella definita major, la forma più grave di questa malattia genetica che causa un’anemia cronica, per un “difetto di produzione” dell’emoglobina.
Il nuovo orizzonte è un protocollo terapeutico, sviluppato in collaborazione con l’unità di ematologia dell’ospedale, in fase avanzata di sperimentazione.
Il vettore che trasporta il gene sano? Un virus ingegnerizzato, chiamato Globe, “svuotato” della sua carica patogena e utilizzato per arrivare al bersaglio: il midollo osseo, che comincia a produrre globuli rossi sani. •
Un primo studio condotto dall’ospedale San Raffaele su 10 pazienti (di cui 3 adolescenti e un bambino) ha dato ottimi risultati, che lasciano ben sperare per il futuro. Quando la terapia genica non sarà più sperimentale.
Fonte: un articolo di Rossella Briganti su Starbene de 7/02/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…