Le (poche) sostanze stimolanti che davvero funzionano presentano un rischio non irrilevante: la tossicità.

Non è il caso del caffè: la caffeina stimola il sistema nervoso aumentando pressione sanguigna, frequenza cardiaca, ritmo respiratorio e incrementando lo stato di allerta.

In uno studio si è osservato che due tazzine di caffè migliorano la memoria a breve termine e i tempi di reazione.

Più attenti

Con la risonanza magnetica funzionale si è riscontrato un aumento dell’attivazione nelle regioni cerebrali coinvolte nell’attenzione.

E la caffeina può proteggere dal declino della memoria che accompagna l’invecchiamento.

Ovviamente a patto di non eccedere: in dosi elevate il caffè può provocare ansia, irritabilità, insonnia e tremori.

Fonte: Focus, febbraio 2011

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Le Virtù del Caffè 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago