“Allenatore alleato di salute” è un progetto voluto dal ministero della Salute e dal Coni. I mister non insegneranno più a bambini e ragazzi solo le tattiche di gioco, ma anche che cosa mangiare per avere prestazioni atletiche migliori e una vita più sana.
Ai coach verrà chiesto anche di spiegare i danni del fumo e dell’alcol, non solo sui risultati in campo, ma anche per avere una vita da adulti in piena forma.
Al progetto partecipano anche la Sip, la Società italiana di pediatria, e la fondazione “Insieme contro il cancro”, che formeranno gli allenatori su questi nuovi argomenti.
Fonte: Viversani e Belli, 10/06/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…