Lo step è un ottimo allenamento cardiovascolare che impegna tutto il sistema
muscolo-scheletrico, oltre a bruciare energie: in un’ora di attività si possono consumare dalle 200 alle 400 calorie, secondo l’intensità della lezione.
Anche la zona addominale è impegnata, perché deve sostenere la parte superiore del corpo e “risparmiare” alla schiena movimenti inutili e scorretti. A volte, infatti, si tende ad assumere una postura errata facendo lavorare la schiena anche quando non è necessario: durante la salita e la discesa dal gradino, oppure nel corso di un’alzata posteriore con gamba tesa, si può sovraccaricare la parte lombare, cioè la zona bassa della schiena.
Per rimediare, basta mantenere contratti gli addominali che aiutano a sorreggere la colonna vertebrale.
Fonte: tratto da un articolo di Patrizia Monguzzi su Benefit, maggio 2003
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…