Non esiste una mappa ufficiale, ma diversi siti, come disabili.com (nella sezione viaggi – speciale spiagge accessibili), offrono gli elenchi delle strutture accessibili divisi per Regioni.
Chi vuole avere informazioni più precise può contattare gli esperti del portale dell’Inail dedicato alla disabilità (superabile.it) e farsi indicare i lidi più adatti.
Sei un disabile e vuoi segnalare le barriere architettoniche?
L’associazione Luca Coscioni ha messo appunto l’app No Barriere: consente di fotografare l’ostacolo e segnalarlo. Grazie alla geolocalizzazione l’app individua il luogo esatto e invia la segnalazione a un operatore, che dopo le verifiche la inserisce in una mappa. L’app permette anche di inviare una mail di diffida al sindaco del Comune, chiedendo di eliminare l’ostacolo entro 30 giorni.
Fonte: un articolo di Giorgia Nardelli su Starbene, 7/08/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…