Gli sportivi che praticano attività fisica ad alto livello vivono, in media, sette anni in più rispetto alle persone che conducono una vita sedentaria.
Dei sette anni di vita “guadagnati”, due sono legati ai minori rischi di malattie cardiovascolari, altri due ai ridotti rischi di tumore e gli ultimi tre alla riduzione di altre cause di morte.
Fonte: Viversani e Belli, 13/05/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…