Per quanto abbia un aspetto simile a quello delle cyclette che si usano nelle palestre, per molti versi la bicicletta da spinning è paragonabile più ai modelli usati dai ciclisti.
Con essa, infatti, è molto meno agevole pedalare e ci sono maggiori possibilità di regolazione dello sforzo richiesto dalla pedalata; ovviamente, non ha le ruote e quindi non ci si sposta.
In genere, i corsi sono di gruppo, ognuno dei quali è costituito da 10-20 persone; le lezioni si svolgono a ritmo di musica, a cui si deve adattare la velocità della pedalata.
Durante la lezione ci sono spesso cambi di ritmo, in cui si passa da una velocità all’altra, modificando anche il livello di sforzo; questo tipo di allenamento migliora la funzionalità del cuore e dei polmoni e la ritenzione idrica, perché aiuta a espellere molti liquidi.
Oltre che dei glutei, lo spinning aumenta la tonicità delle gambe, sciogliendo le articolazioni di caviglie, ginocchia e anche.
Chi pratica questa attività dovrebbe allenarsi non più di due volte alla settimana; se proprio non si può fare a meno della palestra, negli altri giorni vanno scelte discipline diverse.
Una lezione, molto intensa, dura in media 55 minuti; dopo sei settimane di corso iniziano a vedersi glutei più tonici e maggiormente definiti.
Tratto da un bell’articolo di Roberto De Filippis – Fonte: Viversani & Belli, 19 ottobre 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…