Un mix di minerali e vitamine che rinforza il sistema immunitario, protegge pelle e vista, il tutto con una manciata di calorie
Le foglie larghe e verde scuro degli spinaci sono fonte del prezioso acido folico, cioè la vitamina B9, determinante per la produzione del nostro DNA e dunque per i processi di crescita e riproduzione cellulare (importantissimo soprattutto durante la gravidanza per evitare malformazioni del nascituro).
In coppia con la vitamina C fortifica il sistema immunitario.
In appena 31 kcal per 100 grammi, gli spinaci sono ideali per chi vuole controllare il peso, e con tante fibre sazianti e alleate contro la stitichezza. E contengono la luteina, carotenoide antiossidante utile per la salute degli occhi e la prevenzione della degenerazione maculare.
Tutti questi nutrienti insieme sono anche alleati di pelle e mucose.
Gli spinaci sono un vero concentrato di minerali: il potassio (ben 530 mg in un etto) contribuisce a regolarizzare la pressione sanguigna e a prevenire le malattie cardiovascolari, il ferro con il rame collabora alla produzione dei globuli rossi, lo zinco interviene in numerose reazioni chimiche tra le quali spicca la sintesi dell’insulina, e poi calcio e fosforo necessari alla salute dell’osso.
Questa verdura è consigliata anche ai diabetici visto che un indice glicemico basso. Inoltre, consumare spinaci avrebbe anche un effetto di inibizione nei confronti delle cellule tumorali, contribuendo in particolare a prevenire i tumori di prostata e seno.
Per far sì che il ferro presente negli spinaci (che ne contengono una discreta quantità, 2,9 mg per un etto, pur non essendo i campioni di ferro che la leggenda racconta) venga meglio assorbito dall’organismo, è consigliabile consumarli con un po’ di succo di limone, perché la vitamina C facilita tale “compito”. La presenza di acido ossalico può favorire la produzione di calcoli renali.
Fonte: “Spinaci: prevengono le malattie cardiovascolari!” è un articolo tratto da un bel servizio del dottor Luca Piretta (medico nutrizionista) su Sano & Leggero, febbraio 2018
Fonte immagine: Foglie di spinaci Immagine gratis – Public Domain Pictures
Integratore Naturale Floradix
Con estratti d’erbe e succhi di frutta concentrati
Acquistalo ora da questo link
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…