Mettete le lenticchie in una pentola con 400 ml di brodo vegetale, coprite e cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo, pulite e lavate le verdure e i funghi; sminuzzate gli champignon e tagliate le carote e il peperone a tocchetti.
Tritate la cipolla e fatela soffriggere con un filo d’olio in una grande padella, aggiungete le carote e l’aglio (sbucciato e schiacciato) e fate cuocere per 5 minuti, unite il peperone e cuocete per altri 3-4 minuti, infine, aggiungete i funghi e fate saltare qualche minuto a fiamma alta, per far evaporare l’acqua che emettono.
Versate la passata, una punta di concentrato, regolate di sale e di pepe; lasciate sobbollire a fuoco dolce per una decina di minuti, allungando (se occorre), con altro brodo. Aggiungete i piselli e lasciate cuocere dolcemente.
Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata; unite al ragù di lenticchie, sgocciolate dall’eventuale brodo in eccesso e trasferitelo in una terrina. Scolate gli spaghetti, uniteli al ragù, mescolate e servite.
Fonte: Vero Cucina, luglio 2016
Lenticchie Rosse Decorticate Italiane
3,61 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…