Anche le persone con diabete di tipo 1 possono praticare le attività subacquee in sicurezza e ottenere il brevetto grazie a un protocollo messo a punto da Diabete Sommerso Onlus e dall’equipe del Niguarda di Milano diretta dal professor Matteo Bonomo.
«I diabetologi e gli istruttori sub hanno applicato con successo il protocollo nel campus di Favignana —testimonia Peter Haag, direttore generale di Ypsomed e Dive Master —. Il diabetico che si immerge, prima del tuffo deve avere valori di glicemia superiori a quelli a cui è mediamente abituato, deve bere e tenere a disposizione glucosio prontamente assimilabile come zucchero e miele».
Fonte: La Nazione, 13/11/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…