“Sono l’arco portante del viso, quello che dà carattere enfatizzando lo sguardo” dice Alessandra De Feudis, esperta di sopracciglia a livello internazionale.
Il sopracciglio deve avere il suo inizio alla stessa altezza dell’ala nasale e dell’occhio e proseguire verso l’alto attraversando il centro della pupilla e terminare in corrispondenza dell’angolo esterno delle palpebre. A volte capita di avere dei “buchi”: questo è il caso di ricorrere a una colorazione delicata e veloce e completare il lavoro, disegnando peli che mancano con una matita.
Chi ha sopracciglia ribelli può tentare di fissarle con la lacca, utilizzando un vecchio spazzolino per pettinarle dando la giusta forma.
Fonte: un articolo di Alessandra De Feudis, esperta di sopracciglia a livello internazionale – tratto da Più Sani Più Belli, agosto 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…