Integratori in gravidanza se vegani. Per seguire una alimentazione vegana, occorre conoscere bene l’argomento ed evitare errori che possono compromettere seriamente lo sviluppo del feto o la successiva crescita del bambino. La vitamina B12 va assunta regolarmente, senza pause, 50 mcg al giorno per via sublinguale.
Molte madri vegane sono erroneamente contrarie agli integratori e trasmettono questa carenza nel successivo allattamento, con gravi conseguenze.
Le ricordo che la crema di sesamo, detta “tahin”, è molto ricca di calcio, come la frutta secca in guscio, che non deve mai mancare negli spuntini vegani. Conteggi sempre e mantenga il suo livello quotidiano di proteine almeno a 1,2-1,5 grammi per chilo di peso (pesando 50 Kg le consiglio almeno 70 grammi di proteine al dì).
Per quello che riguarda il nascituro, le consiglio di farlo seguire da un pediatra specializzato in nutrizione vegana che formulerà una dieta adeguata, compresi anche gli indispensabili integratori.
Fonte: “Sono vegana e al quarto mese di gravidanza. Quali integratori devo usare?” è una domanda posta al Dottor Luigi Torchio, omeopata ed esperto in medicina naturale a Torino – tratto dalla rubrica di Chiara Masciocchi su Viversani e Belli, 13/12/19
Fonte immagine: Gravidanza Gonfiarsi Bebe – Foto gratis su Pixabay
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…