È importante – sottolinea il dermatologo Bianchi – evitare il classico effetto a fisarmonica, quindi bruschi dimagrimenti o aumenti di peso. L’assunzione di acqua in quantità, almeno due litri al giorno, è importante per mantenere l’idratazione dell’epidermide. Un tessuto ben idratato ha una funzionalità cellulare migliore”.
Da abbinare sempre un’attività sportiva costante come quella aerobica, zumba, step, ecc., che incrementano e migliorano la circolazione del sangue, o anche yoga e pilates, che sollecitano i muscoli senza esagerare rendendo la pelle più tonica ed elastica.
Da evitare, invece, sport che fanno aumentare bruscamente la massa muscolare come il bodybuilding e il cross-fit, perché possono provocare una trazione sulla cute e lo sviluppo di smagliature.
Fonte: estratto da un bel servizio di Lilia Gentili, tratto da Più Sani Più Belli, marzo 2018 – con la consulenza del dottor Fernando Bianchi, dermatologo dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…