Dopo anni di stasi, la ricerca fa un grosso passo in avanti contro l’Atrofia muscolare spinale grazie a una molecola, chiamata nusinersen, in grado di rallentare significativamente l’evoluzione e di migliorare alcuni sintomi.
Lo rivelano due studi condotti su bambini affetti da Sma di tipo 1, diagnosticabile nei primissimi mesi di vita, e su bambini al di sopra dei 2 anni di età.
Al momento non sono state registrate reazioni negative al farmaco. Unico disagio, il metodo di somministrazione che prevede 3 iniezioni nel primo mese, seguite da una poco dopo e da 2-3 all’anno.
Fonte: un articolo di Stefano Miglio, su Più Sani Più Belli, settembre 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…