Ecco perché l’infiammazione dei seni paranasali non va solo curata, ma anche prevenuta, con rimedi efficaci.
Dolore al volto, mal di testa, naso chiuso, febbre, sono sintomi della sinusite, l’infiammazione di quelle cavità chiamate seni paranasali, situate nelle ossa del viso, ai lati del naso e sulla fronte.
Se ne soffri in modo cronico o ricorrente sappi che non esistono solo gli antibiotici: specifiche tattiche naturali possono essere utili.
Articolo di Luca Avoledo, naturopata, dottore in Scienze Naturali, esperto di ecologia del corpo, nutrizione, salute naturale – fonte: Confidenze, 10 marzo 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…