Risponde il professor Luca Rossetti, direttore della Clinica oculistica dell’ospedale San Paolo, di Milano.

  • «In linea teorica sì: è possibile sostituire l’iride naturale con uno artificiale, anche di colore diverso da quello dell’altra. Tuttavia un tale intervento è riservato alle persone che hanno l’iride danneggiata gravemente e, quindi, per loro avere un’iride nuova costituisce una necessità. Non credo sia ragionevole sottoporsi a un intervento che coinvolge l’occhio per ragioni estetiche, né ritengo ci siano specialisti disposti ad assecondare una simile richiesta. Chi desidera cambiare colore degli occhi può ricorrere alle lenti a contatto colorate, che non espongono a rischi particolari, a differenza di un intervento».

 

Fonte: tratto da un servizio di Laura De Laurentis, su Viversani e Belli, 25/05/18



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago