È un tipo di massaggio usato da secoli in Oriente che viene praticato esercitando pressioni con le dita, soprattutto con il pollice, lungo i canali energetici e su vari punti e zone della pelle, spesso coincidenti con quelli dell’agopuntura.
Comprende anche manipolazioni e trazioni che aiutano a sedare o stimolare nervi, muscoli, giunture e sistema circolatorio.
Lo shiatsu, come l’agopuntura, infatti, mira a promuovere il miglioramento della salute normalizzando il flusso di energia vitale (“chi”) dal quale dipende il benessere dell’organismo.
Il suo effetto analgesico è sicuro e permette, nei piccoli mali quotidiani, di sostituire sedativi e prodotti chimici. Poi, la pressione modulata e ritmica sblocca le tensioni muscolari, mette in modo processi antinfiammatori e risulta molto efficace nella cura di sinusiti, nevralgie del trigemino, artrosi, scoliosi, insonnia, stitichezza, impotenza.
I punti fondamentali dello shiatsu sono 780. La parola shiatsu, giapponese, deriva da shidita e atsu, cioè pressione.
Fonte: allegato a Viversani e Belli, n°18/1995 “Medicina Naturale”
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…