Come elemento croccante in un’insalata o al posto della classica impanatura di un filetto o ancora come ingrediente principale di particolari salse.
I semi di sesamo, derivanti da una pianta erbacea indiana e africana, sono ampiamente utilizzati nelle ricette nostrane, sia per il loro gusto saporito sia per le loro proprietà nutrizionali.
Assieme ad altri semi oleosi come quelli di girasole, zucca, lino, apportano grassi di ottima qualità, vitamine, fibre e sali minerali.
Per gli esperti l’ideale sarebbe consumarne 20-30 g al giorno, pari a circa due cucchiai. Non oltre, per via del fatto che i semi di sesamo sono molto calorici.
Fonte: “Semi di sesamo: ricchi di omega 3!” è un articolo tratto da un bel servizio di Cinzia Galleri su Ok Salute e Benessere, gennaio 2020
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/sesamo-semi-di-sesamo-semi-1272702/
Scopri tutti i Superfood su Bellezza & Benessere
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…