Il lino è coltivato in diverse zone del mondo, sia per la fibra sia per i semi. Nell’area mediterranea le prove della sua coltivazione risalgono a oltre 6.000 anni fa e oggi esistono sul mercato prodotti a filiera italiana e biologici.
Ricchi di minerali e dalle proprietà emollienti e protettive, i semi di lino sono utili soprattutto contro la cistite e la stipsi.
Fonte: estratto da un bel servizio di Elena Consonni, su Tutto su Green, speciale di Viversani e Belli n°6 del 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…