E’ la distanza necessaria a ridare fiato ai 2,5 milioni di italiani con bronchite acuta e ridurre del 30% il pericolo di ricoveri e del 40% la mortalità.
«Più passi più respiro» è la campagna di educazione e sensibilizzazione promossa dalla Società Italiana di Pneumologia, in collaborazione con l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri e il sostegno di Astrazeneca, per dare ai pazienti le indicazioni per le attività giuste da svolgere e gli strumenti per monitorare i risultati.
«Il progetto sarà attivo da aprile a dicembre – spiega Francesco Blasi, presidente Sip – e prevede la distribuzione in 132 centri di pneumologia, sparsi su tutto il territorio nazionale, di 4mila braccialetti contapassi e una app con cui i pazienti e i centri coinvolti potranno verificare il grado di attività e i progressi, avere consigli di stile di vita personalizzati e gestire al meglio la terapia, ricevendo notifiche per non dimenticare di assumere i farmaci».
Fonte: La Nazione, 19 marzo 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…