Tali esami, permettono di valutare la resistenza dell’organismo allo sforzo. Uno degli esami fondamentali è, per esempio, l’elettrocardiogramma da sforzo.
Ma si può effettuare anche la misurazione delle 24 ore della pressione arteriosa, senza dimenticare il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare, come lipidi, glicemia e pressione arteriosa.
Insomma: sei vuoi fare attività sportiva, sarebbe opportuno sostenere questi esami almeno una volta l’anno.
Articolo tratto da Vero Salute di Ottobre 2009 (consigli sempre validi)
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…