– ESERCIZIO FISICO
Migliora l’umore, e chi lo pratica con regolarità ha meno probabilità di sviluppare una forma di demenza senile.
– ALIMENTAZIONE
L’assunzione di omega 3 aiuta a prevenire molte patologie.
– STIMOLANTI
Senza esagerare, il consumo di caffeina è un toccasana per l’attenzione.
– VIDEOGIOCHI
Giocando, migliorano le abilità mentali e la coordinazione occhio-mano.
– MUSICA
L’ascolto di un buon CD aiuta a combattere l’ansia e l’insonnia.
– MEDITAZIONE
Meditare aiuta a sconfiggere l’ipertensione, il diabete e persino alcune malattie della pelle.
Fonte notizia: Mente & Cervello, luglio 2009
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…