Quando si è costretti ad affrontare molti impegni in più ambiti, in genere, si riesce a rendere al massimo delle proprie possibilità.

A un certo punto, però, può succedere che il sistema vada in tilt: si inizia a ‘perdere qualche colpo’, dimenticandosi un appuntamento, facendo confusione sulle date di consegna di un lavoro, non calibrando perfettamente gli sforzi e finendo con il dare troppa importanza a una cosa rispetto all’altra.

  • Per ritrovare la giusta concentrazione e combattere i vuoti di memoria, si può ricorrere a rimedi specifici.

CON L’OMEOPATIA: quando si hanno tante cose da gestire e si è sempre di corsa, per cui si rischia di andare nel pallone, dimenticandosi impegni importanti e di diventare irritabili, è perfetto Nux vomica.

  • Coffea è indicata quando la mente è troppo affollata di pensieri, per cui la persona non riesce mai a rilassarsi e nemmeno a prendere sonno.
  • Per gli individui astenici, irritabili, eccitabili, stressati e molto nervosi, va bene Kalium phosphoricum, che aumenta la vitalità, migliora le prestazioni intellettuali e diminuisce la stanchezza, senza agitare.

CON LA FITOTERAPIA: per le persone che presentano una certa tendenza al nervosismo e all’insonnia è indicata l’alga Klamath, una pianta adattogena che migliora la risposta allo stress; combatte il calo delle prestazioni mentali, restituisce tono e vitalità e combatte le tensioni psicofisiche.

  • In linea generale, per elevare tono, energia, attività mentale e adattarsi allo stress fisico e mentale, sono consigliate tutte le piante adattogene come: ginseng coreano, eleuterococco, iperico, guaranà, Muira puama e cola.
  • Altre ottime erbe sono: la cannella, la curcuma e lo zenzero, stimolano la mente, alleviano le fatiche fisiche e tengono a bada lo stress.
  • La lavanda è indicata nelle persone eccessivamente attive e dinamiche, che presentano ipereccitabilità nervosa, grande attività mentale, tensioni muscolari e cefalea.

Tratto da un servizio di Silvia Finazzi, con la consulenza del dottor Alessandro Targhetta (medico omeopata, esperto in Medicine naturali e fitoterapeuta a Venezia), fonte: Viversani e Belli, 13 marzo 2015

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago