Gli anni che avanzano, certo, ma non solo. Anche lo stress le forme depressive remano contro la memoria, rallentando i processi mentali e, quindi, la capacità di conservare le informazioni.
In particolare, le vitamine B1, B3, B5, B6, B12, la glutammina e la fosfoserina che, agendo in sinergia, supportano molto bene il metabolismo del cervello.
Fonte: tratto da un bell’articolo di Annalisa Piersigilli, su Confidenze – 3/11/15 – con la consulenza di Benedetta Raspini, biologa nutrizionista
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Reoxi cognitivo – Memoria e funzioni cognitive
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…