Lo hanno dimostrato gli esperimenti dello psicologo statunitense James Pennebaker e di alcuni suoi colleghi su un campione di studenti: ad alcuni, nel 1983, era stato chiesto di scrivere quotidianamente per 15 minuti per quattro giorni consecutivi le loro esperienze traumatiche, agli altri di argomenti privi di rilevanza personale.
Ebbene, i primi, terminata la confessione, si sentivano malissimo, ma dopo cinque mesi e mezzo le cure ambulatoriali da loro richieste risultavano drasticamente diminuite – anche del 50% – rispetto a quelle dei due mesi e mezzo precedenti il test.
Fonte: estratto dal bellissimo servizio di Marco Ronchetto su Ok Salute e Benessere, aprile 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…