At
Sono molti i vantaggi che derivano da un esercizio costante.
Per i non più giovani, in particolare, si evidenzia un miglioramento dei valori della pressione sanguigna e dell’elasticità delle pareti delle arterie.Anche le ossa traggono giovamento da questa pratica, che previene in maniera efficace l’osteoporosi e il rischio di cadute, ma anche artrosi e altri disagi.
Il tai chi chuan, con i suoi movimenti morbidi, contribuisce a rendere più mobili le articolazioni, eliminando blocchi cronici e rendendo più scorrevole e libero il flusso energetico.
Inoltre, il tai chi rende il cervello più efficiente e il corpo più attivo e reattivo, pronto a resistere meglio a stress fisici ed emozionali.
In Cina si afferma che il tai chi chuan è una via per vivere a lungo e in una buona condizione di salute.
Tratto da un articolo di Tatiana Donno – Fonte: Viversani & Belli, 21 settembre 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…