Non poteva essere effettuata che in Finlandia.
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica “Jama internal medicine”, ha dimostrato che la sauna riduce il rischio di decesso per un disturbo letale per il cuore.
Lo studio, condotto da esperti dell’University of Eastern Finland su 2.315 uomini, ha dimostrato che chi resta per almeno 11 minuti al caldo della sauna, vede ridursi notevolmente il rischio di un attacco di cuore.
Chi frequenta la sauna, almeno 2-3 volte alla settimana ha una diminuzione del 22%.
Se la frequenza, poi, sale da 4 a 7 volte ogni settimana, allora la possibilità di un serio problema al cuore scende addirittura del 48%.
Purtroppo, però, questi dati si riferiscono solo agli uomini, perché sembra che l’effetto benefico del calore e dell’umidità non protegga allo stesso modo il cuore delle donne.
Fonte: Viversani e Belli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…