Se sei un amante del jogging, quindi, potresti arrivare ad avere un’aspettativa di vita molto più lunga. A dirlo è la scienza con una ricerca condotta dall’Università dell’Iowa e pubblicata sulla rivista Progress in Cardiovascular Disease.
Per scoprire quale fosse la dose corretta di corsa per ottenere benefici sull’aspettativa di vita e chiarire il legame tra esercizio fisico e mortalità, i ricercatori hanno passato in rassegna molti studi.
L’analisi ha confermato anche che correre determina un guadagno netto di vita, ma attenzione, c’è un limite a tutto. Aumentare a dismisura le ore di corsa non porta all’immortalità: un corridore appassionato può guadagnare al massimo tre anni di vita.
Fonte: Ok Salute e Benessere, giugno 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…