Timotthy Salthouse, direttore del laboratorio di psicologia cognitiva dell’Università della Virginia, in uno studio pubblicato sulla rivista Neurobiology of Ageing, afferma che “occorre cercare sempre nuovi stimoli, per prevenire il decadimento, mai mettersi in pantofole”.
Ragionamento e abilità intellettuale è già meno rapida a 27 anni, mentre la capacità di ricordare perde colpi verso i 37 anni.
Insomma, come insegnava anche la grande scienziata di casa nostra Rita Levi Montalcini: mai smettere di applicarsi, di sfogliare libri e giornali, di confrontarsi e parlare con le persone, di ascoltare buona musica.
Allora forza, tutti sotto con la ginnastica mentale… perché se invecchiare è un processo naturale, meglio farlo bene.
Giancarlo Fornei
Fonte: un vecchio articolo apparso su La Nazione il 17 marzo 2009
——————————–
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…