Sapevi che il cervello delle donne è molto più empatico di quello degli uomini?

Da molti anni, ormai, tra le tante riviste cui sono abbonato, leggo Millionaire e Mente & Cervello.

Sono i due mensili che più spesso e più di altri, mi hanno dato un valido suggerimento per scrivere un articolo, preparare una conferenza o, come in questo caso, approfondire l’argomento di un libro.

Può sembrare banale, ma queste due riviste, l’una per un verso e l’altra per un altro, hanno ampliato la mia cultura. Senza di loro, probabilmente, molte delle cose che oggi so, non le avrei mai apprese.

Dato che non butto via mai nulla (ho centinaia di copie delle due riviste, partendo dal 1992 per Millionaire e dal 2004 per Mente & Cervello), quando ho deciso di scrivere questo libro ho deciso di ampliare le mie conoscenze sull’argomento e mi sono messo pazientemente a sfogliare un po’ di copie di Millionaire.

Ho così scoperto che già nel numero di ottobre 2004, l’argomento del “cervello empatico femminile” era stato approcciato con un articolo della giornalista Cristina Galullo.

 

L’articolo, molto bello, si intitolava “Uomini e donne: istruzioni per l’uso”.

Nel suo articolo, la Galullo evidenziava come, per ragioni biologiche e culturali, uomini e donne fossero diversi. L’uomo privilegia l’azione e l’efficienza, la donna la collaborazione e l’empatia.

I punti più interessanti che evidenziava sulle donne la giornalista di Millionaire erano i seguenti:

  1. Le donne utilizzano entrambi gli emisferi celebrali per tutte le azioni che svolgono;
  2. Sono più capaci di ascoltare. Prestano maggiore attenzione al tono della voce e al linguaggio del corpo;
  3. Hanno sviluppato nel tempo maggiori capacità di cercare, vagliare, selezionare;
  4. La soddisfazione delle donne è direttamente proporzionale alla qualità delle loro relazioni;
  5. Tendono a condividere i problemi e durante una negoziazione cercano sempre un accordo amichevole, che possa soddisfare tutti.

Già da questo articolo si evinceva che la donna, a differenza dell’uomo, ha una maggior capacità comunicativa per natura e che costruisce i suoi rapporti relazionali su basi empatiche, tendenti, cioè, a cercare di capire e comprendere emotivamente chi abbia davanti.

Giancarlo Fornei

Autore di Cosa vogliono le donne? l’ebook di Giancarlo Fornei pubblicato nel 2010 con la Bruno Editore di Roma

 

Note sull’autore: Oltre a essere un coach e un formatore esperto in comunicazione efficace e motivazione umana, Giancarlo Fornei è conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne”, per la sua esperienza di lavoro con l’Universo Femminile. Puoi conoscerlo meglio a questo link.

 

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago