Una buona notizia per chi combatte con la bilancia o con quella pancetta che proprio non vuole andare giù: si può essere in sovrappeso ma felici perché non sempre grasso è sinonimo di cattiva salute.
Lo dimostra uno studio dell’Università della California a Los Angeles pubblicato sull’International Journal of Obesity. Molte persone vedono il sovrappeso come una specie di condanna perché inevitabilmente avrà conseguenze sullo stato di salute ma, a sorpresa, i dati mostrano che non è sempre così.
Negli ultimi anni, l’indice di massa corporea, (chiamato Bmi, dall’inglese body mass index e calcolato dividendo il peso per il quadrato dell’altezza), è spesso utilizzato per stabilire se una persona è considerata sana oppure no.
È risultato che quasi la metà (il 47,4%) degli americani che sono considerati sovrappeso in virtù dell’indice di Bmi gode di buona salute e, al contrario, il 30% di chi ha un indice di massa corporea normale non è sano.
Fonte: Ok Salute e Benessere, aprile 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…