Nei centri di senologia e di radiologia diagnostica si sta diffondendo una nuova tecnica per la diagnosi precoce del tumore al seno. Si chiama tomosintesi e rappresenta l’evoluzione hi-tech della mammografia digitale, alla quale aggiunge la terza dimensione.
Per ora, viene utilizzata per esigenze di approfondimento in caso di seni molto densi, che generano dubbi diagnostici. «Non c’è un protocollo definito nel suo utilizzo e non rientra ancora negli screening mammografici di routine», precisa il dottor Paci. «Ma si pensa che nei prossimi anni abbia uno sviluppo notevole, come esame prezioso per la diagnosi precoce del carcinoma mammario».
Fonte: un articolo di R.B. tratto da Starbene 5/09/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…