A spiegarlo è Gary Taubes, co-fondatore della Nutrition Science Initiative di San Diego: «Correggere la convinzione errata che l’obesità sia causata dal fatto che mangiamo troppo, spiega, è un passaggio chiave per i progressi futuri nella lotta all’obesità.
Questi carboidrati sempre più raffinati sono facili da digerire per cui causano dei picchi insulinici (impennate di insulina per abbassare gli zuccheri nel sangue, picchi che alla lunga portano a insulino-dipendenza).
Gli zuccheri, insomma, sono il problema principale delle nostre diete di oggi».
Fonte: Cucina Dietetica, giugno/luglio, 2017
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Contro lo zucchero. Processo al peggior nemico della salute e della linea – di Gary Taubes
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…