Quando si parla di sicurezza per la pelle, le americane sembrano essere le più intransigenti.
Un sondaggio online ha rilevato che per loro al primo posto nella classifica degli ingredienti da evitare in etichetta ci sono petrolati e siliconi, sostanze che il 30% delle consumatrici ritengono pericolose per la pelle e sostituibili con oli e burri vegetali.
Al secondo posto degli ingredienti indesiderati, ci sono i solfati e il Sodium lauryl sulfate, al terzo i parabeni, utilizzati come conservanti, al quarto i profumi e i coloranti sintetici.
Fonte: Viversani e Belli, 13/05/16
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…