Sono sulla bocca di molti, buoni, salutari, e di tendenza. Gli smoothies, nati negli anni 60 negli Stati Uniti, ormai sono una piacevole realtà anche nel nostro Paese, tanto che nelle principali città parecchi bar si sono specializzati nella preparazione di questi beveroni a base di frutta o verdura, con l’aggiunta o meno di ghiaccio, di yogurt, di latte o di spezie.
Come richiama l’aggettivo anglosassone da cui prendono il nome, smooth, sono omogenei e vellutati. È un’ottima opportunità per chi non ha molto tempo e vuole farsi a casa una bevuta di benessere.
Lo smoothie è, in pratica, la versione contemporanea e americana del frullato nostrano. Per prepararlo bastano cinque minuti: pulisci i vegetali, li tagli a pezzi e li metti nel frullatore con altri eventuali ingredienti, da scegliere con fantasia. Senza zucchero o gelato è light, con un po’ di miele può diventare ancora più gustoso e invitante per i bambini.
La ricetta che trovi qui sotto è tratta dal libro di Donna Brown Happy Food (edito da Gribaudo), con prefazione dello chef e divulgatore scientifico Marco Bianchi.
Fonte: tratto da “Ok Speciale Estate”, luglio 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…