Alimentazione equilibrata, cura scrupolosa e costante movimento assicureranno alle vostre gambe un ottimo stato di salute e un aspetto tonico: l’importante è applicarsi in queste regole quotidianamente.
La cattiva circolazione, in particolare, è una questione di ordine medico e gioca un ruolo determinante per la salute delle gambe, perché rappresenta la base dalla quale rischiano poi di scaturire, concatenandosi gli uni agli altri, tutti i fastidi sopra elencati.
Questo discorso per spiegare che il primo passo è capire se avete bisogno di cure mediche o se sono sufficienti quelle di carattere estetico.
L’attività fisica è il rimedio più semplice e a portata di mano per prevenire problemi di qualsiasi ordine e genere e mantenere sane le vostre gambe.
La ginnastica fa bene alla circolazione favorendo il ritorno del sangue verso il cuore e migliorando lo stato generale di tutto l’organismo. Le discipline sportive più adatte per ‘scolpire’ le gambe sono naturalmente il nuoto e il pattinaggio, ma è anche utilissimo camminare a lungo o pedalare in bicicletta.
Alla sera, invece, meglio coccolarsi un po’ con massaggi e l’ausilio di qualche buona crema. Se però siete scostanti e non riuscite a prendervi questi seppur minimi impegni fissi, l’importante è che pratichiate una qualsiasi attività, regolarmente, senza sforzi eccessivi e in modo graduale.
Fonte: ricerca della redazione con sintesi e assemblaggio di vari articoli su riviste come Di Più, Starbene, Viveresani & Belli.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…