Laviamo e asciughiamo le melanzane, poi bucherelliamole con i rebbi di una forchetta e appoggiamole su una retina direttamente sul fuoco della cucina. Cuociamole fino a quando saranno completamente annerite e inizieranno a disfarsi. In alternativa possiamo fare questa operazione nel forno. In questo caso strofiniamo le melanzane con dell’olio, poi cuociamole nel forno già caldo a 200° finché la pelle non inizia a screpolarsi.
Mondiamo con un panno umido il prezzemolo, quindi tritiamolo al coltello sul tagliere. Una volta cotte le melanzane, trasferiamole in una ciotola, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo raffreddare, sarà più facile togliere la pelle bruciacchiata. Con un cucchiaio ricaviamo la polpa delle melanzane.
Mondiamo uno spicchio d’aglio e tritiamolo finemente, poi mescoliamolo con lo yogurt, il succo del limone filtrato, la salsa tahini e il prezzemolo tritato. In un mixer frulliamo la polpa di melanzane con la salsa a base di yogurt. Insaporiamo con il cumino, del sale e una macinata di pepe. In un pentolino antiaderente tostiamo sul fuoco per qualche minuto i pinoli. Affettiamo il pane, strofiniamolo con uno spicchio d’aglio mondato e passiamolo in forno a tostare. Serviamo la crema di melanzane in una ciotola guarnita dai pinoli, da gustare con il pane tostato.
Solo 125 Kcal
Fonte: Cucina Dietetica, giugno/luglio 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…