In primavera possono comparire rossori, pruriti ed eritemi soprattutto sulle zone più esposte all’aria come viso, braccia e mani. L’ambiente sì riempie di pollini, erbe irritanti e altri allergeni che rendono più vulnerabili a infiammazioni cutanee.
Va applicato quando la cute è irritata e il suo effetto emolliente e idratante è immediato. La consistenza della pelle migliora, il prurito si calma e le piccole lesioni e abrasioni si cicatrizzano, guarendo più velocemente.
La ricchezza di mucillagini di questo succo stimola il transito intestinale e accelera lo smaltimento delle tossine, con un effetto depurativo e calmante dei tessuti della pelle. Si può applicare sulla pelle più volte al giorno. Il succo, invece, va bevuto 2-3 volte al giorno a cominciare dalla mattina a digiuno, insieme a un bicchiere di acqua.
Fonte: un articolo di Chiara Masciocchi su Viversani e Belli, 24/03/17
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Aloe Vera Succo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…