Categories: Medicina Naturale

Rosa canina, l’anti-raffreddore per eccellenza

Il decotto della tradizione.

La forma di consumo tradizionale della Rosa canina è costituita dal decotto dei frutti essiccati in taglio tisana.

Molto apprezzata e largamente diffusa, questa preparazione ci coccola, in particolare, nel periodo invernale. Se, invece, da settembre a dicembre, raccogliamo i frutti freschi, procediamo in questo modo.

  • Ricetta: mettere i frutti raccolti, lavati delicatamente e tamponati con carta assorbente per l’asciugatura, in un recipiente con 1 litro d’acqua. Lasciare riposare per un paio d’ore e portare a bollitura utilizzando la stessa acqua. Dopo 10 minuti spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 15-20 minuti. Filtrare e degustare.

Fonte: L’Altra Medicina, dicembre 2017 (a cura di Michela Clemente)


Rosa Canina – Infuso
5,46 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago