Lo zenzero, che sta diventando diffusissimo nel nostro Occidente, ha delle rinomate proprietà energizzanti e tonificanti, oltre a molte altre che aiutano lo stato di benessere dell’organismo.
Ad avere importanti effetti positivi sull’umore sono anche alcuni principi attivi presenti in natura, che possono essere assunti attraverso la dieta, un esempio su tutti: il melograno.
Ad avere un effetto antidepressivo è anche l’estratto di alga spirulina, perché regola i livelli di serotonina in più avendo un potere antiossidante protegge il cervello dagli effetti dell’invecchiamento.
Non vanno sottovalutati anche i principi benefici provenienti dagli alimenti vegetali che contengono molta vitamina B e minerali, che nel complesso se associati all’assunzione di complessi fitoterapici, hanno un effetto davvero benefico sui tono dell’umore.
Fonte: tratto da un articolo di Barbara Hugonin, su Tutto Salute, gennaio 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…