Per il suo contenuto di monacolina, sostanza che contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, chi soffre di ipercolesterolemia potrebbe pensare di portare spesso in tavola il riso rosso fermentato. In realtà, bisognerebbe essere estremamente prudenti nel consumo di tale cibo.
Infatti, qualora assunta in dosi eccessive la monacolina può anche essere causa di seri problemi a carico del fegato, dei muscoli e delle ossa.
Gli esperti dell’Efsa (l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) non sono però ancora stati in grado di individuare quale sia la quantità di riso rosso fermentato che sia possibile assumere senza mettere in pericolo la propria salute.
Fonte: Sono in Salute, nov/dic 2018
Riso Rosso Integrale Biologico
2,87 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…