Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela, immergete il riso e cuocetelo per il tempo indicato sulla confezione, scolatelo, passatelo rapidamente sotto acqua fredda, poi, stendetelo su carta assorbente da cucina ad asciugare e raffreddare.
Intanto, spellate la cipolla, tagliatela a rondelle e mettetele a bagno in acqua fredda con un pizzico di sale grosso per 10 minuti.
Tostate i semi di sesamo in un padellino antiaderente, mescolando per 2-3 minuti.
Pulite i peperoni, eliminate il picciolo, semi e coste bianche e tagliateli a dadini; spuntate la carota, raschiatela e grattugiatela a julienne con una grattugia a fori larghi; tagliate il tofu a cubetti e fateli saltare in padella a fiamma vivace con pochissimo olio per 2-3 minuti.
Trasferite il riso in una ciotola, conditelo con 3 cucchiai d’olio, i semi di sesamo, sale e peperoncino e suddividetelo nelle ciotole individuali; aggiungete peperoni, carote, tofu, cipolla e germogli, salate, irrorate con un filo d’olio e servite.
Riso integrale al tofu affumicato è una ricetta senza glutine dello chef Marco Rocco, fonte: Da Noi Altri Stili (periodico Esselunga), maggio 2016
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/riso-integrale-riso-cibo-4994747/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…