Entro fine inverno, si prevede che migliaia di italiani finiranno a letto con febbre e sintomi influenzali. In che modo si può ridurre il pericolo? Ricorrendo ad alcuni rimedi che stimolano il sistema immunitario, rendendo più efficace la risposta contro gli attacchi esterni.
Prima si inizia a consolidare le difese immunitarie e minori saranno le probabilità di ammalarsi quando la diffusione dei virus raggiungerà il suo picco. Fra l’altro, i germi responsabili delle sindromi parainfluenzali hanno già cominciato a circolare, per cui è meglio non aspettare oltre.
L’aiuto dell’omeopatia
L’aiuto della fitoterapia
Fonte: tratto da un articolo di Silvia Finazzi, su Viversani e Belli, 20/11/15
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Piante medicinali in fitoterapia e omeopatia
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…