Sebbene l’inverno sembri ancora non troppo lontano, non è troppo presto per iniziare a pensare alle malattie da raffreddamento. Se si vuole ridurre il rischio di ammalarsi, infatti, occorre puntare sulla prevenzione, che va cominciata il prima possibile.
Fra l’altro, occorre considerare che spesso a settembre le difese sono basse a causa dei ritmi e delle abitudini delle ferie che hanno stressato l’organismo e che le sindromi parainfluenzali iniziano a colpire già da ottobre-novembre.
I rimedi gemmoterapici si trovano sotto forma di macerati glicerici, ottenuti ponendo le gemme delle piante in una soluzione di alcol, acqua e glicerina.
Fonte: tratto da un servizio di Silvia Finazzi su Viversani e Belli, 7/09/18 – con la consulenza del dottor Alessandro Targheta, medico omeopata, esperto di medicine naturali e fitoterapeuta a Venezia
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…